Pas de deux

Pas de deux

Credits

Pas de deux

ideazione C.G.J. Collettivo Giulio e Jari 

con Giulio Petrucci e Jari Boldrini 

musica Simone Grande 

luci Mattia Bagnoli 

produzione Anghiari Dance Hub, Nexus Factory 

progetto vincitore di DNAppunti Coreografici 2021 sostenuto da Centro Nazionale di produzione Firenze – Compagnia Virgilio Sieni, Operaestate Festival/ CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna e Triennale Teatro dell’Arte di Milano. 

con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL – mNetwork Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino creazione 2021 – ACS Abruzzo Circuito Spettacolo – con il sostegno del Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro) – con il sostegno di L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia- Romagna Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino 

L’attrazione per questo immaginario parte dalla possibilità di esplorare la potenza di un congegno scenico che, nella storia della danza, ha messo in luce il profondo valore del legame e della relazione. Partendo dagli aspetti principali del Pas de deux si evolve un linguaggio coreografico che apre con il movimento la possibilità di liberare profondi stati emotivi attraverso dinamiche e incastri spaziali. L’emersione di climax e atmosfere accompagna gli interpreti in un luogo intimo di totale astrazione, dove ogni forma di dialogo può ricreare scorci di narrazione senza definire mai un concreto. Un percorso che