IL PORTICO INFINITO

IL PORTICO INFINITO

Credits

IL PORTICO INFINITO 

Progetto finanziato dall’Unione europea – Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19 e del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 REACT EU – “La città che danza” Bo7.1.1G.5.

Ciclo di laboratori di danza gratuiti aperti a tuttə  cittadinə e alle comunità, senza limiti di età e provenienza.

Saranno attivati due percorsi:

BALLO 62

Il percorso si rivolge a tuttə coloro che desiderano fare esperienza del linguaggio del corpo come pratica di benessere e reciprocità.

Prevede un target eterogeneo, non ci sono limiti di età e non è richiesta alcuna preparazione.

Una attenzione particolare è rivolta al wellfare e al coinvolgimento di fasce di cittadinə più fragilə attraverso contatti preliminari con alcuni mediatori e mediatrici; dietro suggerimento dei mediatori e delle mediatrici, a seconda della peculiarità del target, e delle diverse esigenze logistiche, saranno attivati incontri singoli o in piccoli gruppi con i/le potenzialə partecipantə.

SUMMER’S DANCE

il percorso si rivolge principalmente a giovani, giovanissimi ed adolescenti con la volontà di coinvolgere, nell’ambito di questa tipologia di target, le persone più fragili.

*

CALENDARIO ATTIVITÀ 

ottobre/dicembre 2022

incontri preliminari con mediatori e incontri con i gruppi target individuati

1 dicembre 2022: Università di Bologna – presentazione del progetto allə studentə di Antropologia della danza (docente Cristiana Natali) del Corso dì Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed etnologia

gennaio/maggio 2023:

inizio del percorso di scambio e inter-soggettivazione dei linguaggi corporei, archivio dei gesti, pratiche espressive individuali e corali, dialoghi e momenti di riflessione comune

Ballo 62 / Calendario laboratori condotti da Simona Bertozzi e altri collaboratori (assistente e danzatori professionisti):

> 9, 30 gennaio 2023

> 4,5,27,28 Febbraio 2023

> 11,12,18 Marzo 2023: 

> 15,29 Aprile 2023

> 17,18,19 oppure 24,25,26 Maggio 2023

Altri due laboratori in fase di definizione

Spazi e orari in fase di definizione

Summer’s DanceCalendario laboratori condotti da Fabrizio Favale e n. 5 docenti, di cui 4 danzatori professionisti e 1 coach (Anna Albertarelli) per il sostegno alle fasce fragili:

 > N° 4 appuntamenti, date da definire

aprile 2023:

Ballo 62 Summer’s Dance: n. 1 Prova generale con anteprima aperta al pubblico e con sessione di lavoro in spazi all’aperto

Date da definire

maggio 2023:

Apertura al pubblico in una delle giornate del Festival Internazionale dei Portici previsto in maggio nelle giornate del 20,21 e il 27, 28 (Date da definire)

Ballo 62 / Summer’s Dance: prove performance

Ballo 62 / Summer’s Dance: Debutto Festival Internazionale dei Portici

giugno – settembre 2023

Realizzazione dell’Archivio digitale e messa in rete dei materiali di documentazione.

Report degli studenti di Antropologia della Danza

Laboratorio di riflessioni e feedback con i cittadini e le cittadine che hanno preso parte al percorso di pratiche e performance

1 mostra multimediale itinerante con la restituzione pubblica dei materiali di documentazione presso spazi pubblici e di comunità coinvolti nel progetto.