D’MES

Credits

D’MES
Di e con Daniele Salvitto e Francesca Francese
Produzione Nexus 2018
In collaborazione con Interplay Festival Internazionale di Danza Contemporanea e Vetrina della Giovane Danza d’Autore Anticorpi XL 2018

 

Viviamo in un momento in cui la solitudine e l’isolamento, stanno inaridendo l’essere umano. Figli della globalizzazione, resi schiavi dalla tecnologia. Affidiamo le nostre parole, i nostri sentimenti a strumenti in cui la corporeità è del tutto assente e con essa anche la parte più vera delle persone. Tutti i valori di unione, amore e amicizia si stanno sgretolando. Un insinuarsi continuo, un’infiltrazione nei rapporti umani, un mettersi in mezzo, causa di separazione, emarginazione, abbandono.

Come una mitosi.

Da un’organismo unico, gruppo di più persone, che dapprima vivevano in una simbiosi perfetta, sempre più spesso si formano Uni: nuove cellule figlie con la propria libertà, con la propria potenza creativa. Con lo stesso corredo cromosomico, fatto di valori, tradizioni e memorie, questi nuovi individui godono di un’estasi autocontemplativa. Ma nonostante questo forte senso di disparità, così come l’uno da origine a tutti gli altri numeri, sono ancora vive le speranze di dare vita a molteplici realtà.

Due corpi in scena, una sola cellula.

Spettacolo vincitore del Premio Acoran per la qualità artistica al 23° Festival Internazionale di danza contemporanea delle isole Canarie MASDANZA.