Credits
BECOMING ANIMAL
Di e con Alice Bariselli
Musiche Originali composte e interpretate dal vivo da Ely Garbo
Scene e luci Alessio Guerra
Produzione Nexus 2017.
Con il sostegno di: CSC – Centro per la Scena Contemporanea – Bassano del Grappa Teatro Consorziale – Budrio (Bologna) Torri dell’ Acqua – Budrio (Bologna) Santarcangelo Festival Studio del Movimento Budrio (Bologna) Progetto H(abiTa)t rete di spazi per la danza /Associazione Culturale Danza Urbana Bologna.
B e c o m i n g A n i m a l è un progetto coreografico che utilizza il principio della trasformazione del corpo attraverso il movimento. Seguendo il principio deleuziano del “divenire”, il corpo del performer diviene altro “dall’interno”, discostandosi dal principio di imitazione e seguendo un processo di trasformazione. Il ‘divenire-animale’ di Deleuze indica un movimento di scambio e ibridazioni continue tra l’uomo e l’animale, che avviene nei comportamenti quotidiani e rimette perciò perennemente in questione la distanza tra queste due entità.
Nell’animale incontriamo caratteristiche umane e nell’uomo incontriamo l’animale e questa condizione è in potenza nei soggetti ed emerge nelle capacità e nelle qualità che li contraddistinguono. Il corpo del performer, immerso nelle vibrazioni sonore, è sospinto e manipolato. In questo flusso l’animale che lo abita, riesce ad memergere in superficie. Tutto fluisce in un divenire costante, in un flusso di trasformazione e rigenerazione. Il movimento e la dinamica sono i nuovi punti di osservazione della materia. Non si tratta di una metamorfosi animale ma di uno smontaggio dell’ identità dell’uomo e della creazione di una “non identità” che è condizione di libertà. L’animale e l’uomo si fondono e si mescolano in un movimento di ibridazione e di scambio continuo.
Il suono, prodotto dalla chitarra elettrica di Ely Garbo, crea i “paesaggi” sonori in cui l’ essere si trasoforma, in cui gioca e viene sorpreso. Si crea un’unica trama che intreccia musica e movimento corporeo attraverso un gioco di pause, di scambi, di atmosfere trascendentali. Questo contribuisce a creare uno scenario di immagini astratte che danno vita ad un paesaggio visivo e sonoro non più solo umano, ma animale, iconico e fantastico.