0: VACUA FORMA [performance site-specific]
Credits
0: VACUA FORMA
performance site-specific
di e con Donatella Morrone
con il sostegno di PARC, Performing Art Research Centre _ Fabbrica Europa
0: Vacua forma è un tassello di ricerca sperimentale in contesto urbano, pone al centro della sua durata temporale una pratica del corpo incentrata sull’ascolto e la ricodificazione delle informazioni, un tentativo di esplorazione dei concetti di spazio – ambiente – luogo declinati secondo prospettiva, sguardo, immagine e percezione. L’evidenza dei pieni e dei vuoti tra le trame del naturale scorrere della vita.
Il corpo, in costante dialogo con l’esterno, è in continua oscillazione tra la dimensione contemplativa e quella reattiva, decodifica la realtà istantanea e restituisce alla visione nuovi assetti, nuove immagini, evoluzioni.
Lo spazio, per tanto, diviene luogo per la riconfigurazione delle geografie umane e sonore.
I fruitori, così come i passanti, assumono ruolo di osservatori attivi, diventano parte integrante dello spazio nonché spesso motore delle azioni, della scansione ritmica e temporale: delineano, attraverso il muoversi, il parlare e lo “stare”, lo sfondo ritmico dell’azione performativa.
Il vuoto ed il silenzio hanno valore grazie al loro opposto e sono da ricercare tra le tessiture di ciò che scorre nel tempo.
La performance è destinata a spazi urbani non allestiti e si propone di essere il risultato di laboratori, per far si che ci siano varie fasi di sperimentazione: in studio/sala, per affrontare ed approfondire la proposta in termini di movimento; in esterno, per testare gli studi di sala e valutare le variabili che lo spazio scelto offre; la performance, momento di sperimentazione e di raccolta feedback.